Compagni e amici
- Appello "Dobbiamo Fermarli"
- Assemblea Studenti Scienze Politiche – Milano
- AteneinRivolta
- Clash City Workers (lavoratori della metropoli in lotta)
- Collettivo Autorganizzato Universitario – Napoli
- Collettivo Universitario 808
- ColPol – Firenze
- Connessioni. Per la lotta di classe
- Giulio Palermo
- Il picchetto
- Libcom
- Marxiana (mailing list)
- Pane-Rose
- Rete delle realtà studentesche autorganizzate
- Studenti Federico II
Tag
Una prospettiva su questa fase di lotte
I movimenti sorti nei Paesi occidentali riusciranno a non lasciare spazio ai nuovi (o vecchi) populismi (i quali, soprattutto in periodi di crisi come quello che stiamo attraversando, possono intercettare la rabbia della classe lavoratrice indirizzandola verso gli obiettivi sbagliati) e ad avere una essenza internazionalista ed internazionalizzata, facendo in modo che le proprie rivendicazioni non inseguano un benessere basato sulle briciole di ricchezza creata con l’aumento dell’oppressione e dello sfruttamento della classe lavoratrice del “sud” del mondo? Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni e Approfondimenti
Contrassegnato lotte
Commenti disabilitati su Una prospettiva su questa fase di lotte
Le Idi di Marzo – ante
Pubblichiamo un intervento breve ma intenso giuntoci dal compagno Antonio Pagliarone, su disastro economico ed (in)coscienza di classe.
È una cosa veramente molto naturale e consueta desiderare di accrescere il proprio potere; e sempre, quando gli uomini che possono farlo lo fanno, saranno lodati e non biasimati
(Il Principe di Niccolò Machiavelli) Continua a leggere
Pubblicato in Analisi, Segnalazioni e Contributi
Contrassegnato economia
Commenti disabilitati su Le Idi di Marzo – ante
assemblea pubblica sulle guerre che si annunciano
pubblichiamo il volantino distribuito dai compagni del Comitato Permanente contro le Guerre ed il Razzismo di Marghera durante la proiezione di “Mare Chiuso” e che lancia un’assemblea pubblica che discuta delle nuove guerre che si annunciano, evidenziando (a nostro avviso giustamente), il legame tra guerra sottile ai salariati migranti e guerra manifesta ai popoli.
Sullo stesso tema segnaliamo anche un’ottima pagina di approfondimento, con particolare attenzione alle mistificazioni della propaganda , piena di links e testi utili dei compagni del CAU: http://www.caunapoli.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1106:sopravvivere-alla-propaganda-di-guerra-e-possibile-un-anno-dopo-in-siria&catid=37:antimperialismo&Itemid=64
Sullo stesso tema segnaliamo anche un’ottima pagina di approfondimento, con particolare attenzione alle mistificazioni della propaganda , piena di links e testi utili dei compagni del CAU: http://www.caunapoli.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1106:sopravvivere-alla-propaganda-di-guerra-e-possibile-un-anno-dopo-in-siria&catid=37:antimperialismo&Itemid=64
Pubblicato in Comunicati, Segnalazioni e Contributi
Contrassegnato lotte, politica internazionale
Commenti disabilitati su assemblea pubblica sulle guerre che si annunciano
..e ancora: parlamento in stasi, governo in marcia (contro il lavoro)
ulteriori (qui i precedenti) aggiornamenti sul dibattito parlamentare in corso sulla riforma del lavoro
Anche questa settimana il nodo centrale della situazione politica italiano è la riforma del mercato del lavoro. E incominciano pure a capirsi le reali intenzioni di Monti. Continua a leggere
Pubblicato in Notizie e commenti, Politica Italiana
Contrassegnato lavoro, politica italiana
Commenti disabilitati su ..e ancora: parlamento in stasi, governo in marcia (contro il lavoro)
Parlamento in stasi, Governo in marcia… contro il lavoro
L’attuale scenario politico-parlamentare è in evidente situazione di stallo. Tutti i partiti [al di là di piccole scaramucce come il caso Dell’Utri], salvo la Lega che è sicuramente il partito più attivo in questo momento, alla disperata ricerca di ritrovare l’antico “vigore” perduto (basta leggere le ultimissime dichiarazioni di Bossi sul vecchio alleato Berlusconi o sul presunto futuro “omicidio” di Monti, http://www.ilgiornale.it/interni/le_grane _padane_lega_crepa_verona_ milano/12-03-2012/articolo-id=576811-page=0-comments=1) sono sull’attenti. E’ plausibile ritenere che la data di scadenza di questo empasse sarà il 25 marzo. Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro, Notizie e commenti, Politica Italiana
Contrassegnato lavoro, politica italiana
1 commento
Radiografia del DL 1/2012, “Liberalizzazioni”
“Esempi indiscutibili della diretta connessione tra apertura dei mercati e sviluppo economico sono rappresentati dalla deregulation iniziata negli anni Settanta del Novecento negli Stati Uniti. che poi si è estesa nel resto del mondo. (…) La caduta dei vecchi monopoli ha determinato l’espansione dei mercati, che a sua volta ha prodotto effetti benefici(…) con nascita di nuove attività e di nuovi posti di lavoro. (…) I vantaggi di queste liberalizzazioni sono evidenti”
Pubblicato in Riflessioni e Approfondimenti
Contrassegnato economia, politica italiana
Commenti disabilitati su Radiografia del DL 1/2012, “Liberalizzazioni”